Anche via posta è possibile aggiornare i propri dati AIRE. Con l’iscrizione all’AIRE ci si iscrive anche agli schedari consolari, ovvero i registri in cui sono segnati tutti i dati della popolazione italiana che risiede all’estero. Infatti, prima di procedere alla domanda, assicuratevi di poter stampare e caricare i documenti richiesti durante la procedura per la domanda online. , comprovante la residenza nella nostra circoscrizione consolare. In questi casi, la richiesta di iscrizione all’AIRE può essere presentata sia dal … Immagina la spesa per rinnovare la carta d’identità. Non esiste un’iscrizione via mail e questa non dev’essere confusa con l’iscrizione via posta, dato che una domanda redatta e inviata mediante posta elettronica non si ritiene valida. Alcune di queste riguardano le tempistiche e le modalità di iscrizione all’AIRE. Condividi: Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra) Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Correlati. Essa va fatta con la presentazione, spontanea, di un apposito modello all’Ufficio Consolare di residenza che nel caso della domanda online viene presentato in via telematica (quindi non avete bisogno di consegnare il documento di persona). §   Se non si è in possesso di una prova di residenza intestata al richiedente/coniuge, non sarà possibile procedere all’iscrizione AIRE (ai sensi del D.L. Il modulo di iscrizione all’AIRE va compilato Online tramite il portale Fast-It allegando tutti i documenti in formato elettronico. Secondo la legge n°470 del 27 ottobre 1988, norma che ha istituito l’Anagrafe dei Cittadini Italiani Residenti all’Estero, successivamente rivisitata con la Legge 27 maggio 2002 numero 104, l’iscrizione all’AIRE è obbligatoria. Esistono tre categorie di persone che si devono iscrivere: L’iscrizione all’AIRE è obbligatoria? Iscrizione AIRE online. L’iscrizione all’AIRE evidenzia la residenza italiana di un cittadino italiano che è andato a vivere all’estero, un modo concreto per non essere soggetto alla doppia imposizione fiscale. Ad ogni modo non c’è da preoccuparsi dato che fa sempre fede la data della domanda. Sono molti gli italiani che per un motivo o per un altro si ritrovano a fare l’iscrizione all’AIRE in ritardo. Il modulo di iscrizione all'AIRE si considera valido se presentato per via telematica nelle modalità indicate all'art.65 del Dlgs 82 del 07/03/2005 (Codice dell'Amministrazione Digitale), ovvero: a) se sottoscritto mediante una delle forme di cui all'art.20 (firma digitale, firma … Cambio residenza da un paese estero ad un altro paese estero. Una volta che si effettua la registrazione all’AIRE decade la residenza italiana e quindi non si farà più parte della popolazione residente in Italia. Questa procedura varia di paese in paese e quindi è necessario vedere tutti i dettagli presso i siti o le sedi competenti. Se volete approfondire l’argomento vi potrebbe tornare utile la guida di ViaggIn sulla Doppia Imposizione Fiscale. Copyright © 2021 - ViaggIn - Tutti i diritti sono riservati. La tempistica varia molto di caso in caso, alcuni Consolati italiani all’estero sono più rapidi rispetto agli altri. Attivo il portale Fast it per iscrizione online all’AIRE. ISCRIZIONE A.I.R.E. modulo AIRE compilato (verrà fornito durante la procedura online); prova di residenza (ad esempio il contratto d’affitto, bollette, estratto conto della banca estera ecc. Non sono tenuti ad effettuare la registrazione le seguenti categorie: Quanto tempo ci vuole? Filed Under: Documenti Tagged With: Documenti per viaggiare, Documenti utili, Trasferirsi e vivere all'estero, Ciao Marco, L'iscrizione all’AIRE va richiesta: tramite il portale FastIst (Servizi Consolari Online), previa registrazione dell'utente nel sistema. https://serviziconsolari.esteri.it . grazie tante, sono contento ti sia tornato utile. Come abbiamo visto si tratta di un obbligo di legge quindi è bene mettersi in regola per evitare brutte sorprese. Chi non deve iscriversi all’AIRE? Non è pertanto più possibile presentare le suddette richieste allo Sportello o via posta. La presentazione della domanda è molto veloce, basta consegnare il modulo compilato presso l’Ufficio Console di residenza, fare la domanda online o spedirla via posta. Dal 30 settembre 2021, in ottemperanza al “Decreto Semplificazioni”, sarà possibile accedere al portale con le sole credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sotto questo punto non ci sono grandi complicazioni. Tuttavia persiste una sorta di confusione sulla questione che porta diverse persone a non presentare la domanda nei tempi stabiliti per paura di “fare bene” o “fare male”. L’iscrizione all’AIRE avviene solitamente quando un cittadino italiano decide di andare a vivere all’estero per un periodo superiore ai 12 mesi, quindi il registro riporta tutti i dati degli italiani che hanno preso la residenza fuori dai confini nazionali. Esistono dei casi particolari e rari in cui avviene l’iscrizione d’ufficio, ovvero lo stesso Ufficio Console di residenza notifica l’iscrizione all’AIRE mediante un atto amministrativo ad un soggetto che risiede all’estero al quale, pur non avendo presentato l’istanza, viene accertata la permanenza al di fuori dei confini nazionali. Cos’è l’AIRE? Per accedere a FAST IT e procedere alla registrazione [clicca qui], muniti di un documento d’identità. Il Servizio Richiesta Informazioni Farnesina può eventualmente chiarire ogni altro tuo dubbio con una semplice richiesta online. Data l’importanza dell’iscrizione all’AIRE, che è un obbligo di legge, tratterò ogni aspetto di questo argomento, in particolare: come fare l’iscrizione all’AIRE online, via posta o presso il Consolato Italiano di riferimento; come modificare i dati di una pratica già esistente; cosa comporta iscriversi e non iscriversi all’aire. Ad ogni modo, come evidenziato, farà sempre fede la data di presentazione della domanda, e non quella di accettazione, quindi risulterete iscritti all’AIRE una volta che avete presentato la domanda. In questa fattispecie la domanda avrà decorrenza dalla data di presentazione nel Comune italiano di appartenenza. Ci si può iscrivere all’AIRE online? Questa domanda pone poi altre questioni da non sottovalutare. Ho completato la procedura di iscrizione molto velocemente. Nel caso di persone coniugate, sarà accettata la prova di residenza del coniuge, a patto che si alleghi copia della trascrizione in Italia dell'atto di matrimonio, Eventuale copia degli atti di stato civile trascritti dal Comune, utili per accelerare la trattazione della pratica, Dichiarazione sostitutiva / modulo d'iscrizione all'AIRE, Amministrazione trasparente - Consolato Generale. Alla scoperta dei più belli, I colori delle Regioni oggi martedì 9 febbraio 2021, Tornare in Italia dopo anni all’estero: tasse, AIRE e amore, Vivere a Milano nel 2021? Search. Ho trovato il tuo articolo molto ben fatto ed utile. Quanto costa? Mio marito è italiano e siamo in Brasile da un’anno e qui incluso cure mediche sanitarie sono costo zero, lui da un pò che non vota piú e non abbiamo un comprovante di indirizzo perche abitiamo con i miei, resta che è un obliggo di legge? vi suggeriamo di visitare il sito web dell’Ufficio consolare competente per territorio. Homepage Servizi Consolari Online. L’iscrizione può anche avvenire d’ufficio, sulla base di informazioni di cui l’Ufficio consolare sia venuto a conoscenza. Si informano i connazionali residenti in Austria che in data 12/04/2018 è stato attivato il portale “Fast it” per il servizio online di Iscrizione all’AIRE. L'iscrizione all'A.I.R.E. “Decreto Brexit”), converted into law n. 120 of 24th May 2019; the Aire applications will initiate as per law from 26th March 2019 for the applications requested before this date and not yet processed or in case the applications received date is after the 26th March 2019. (ANAGRAFE ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO) (per i cittadini che si trasferiscono in Francia)ISTRUZIONI PRATICHE PER L'UTILIZZO DEL PORTALE FAST-IT. L’iscrizione all’AIRE è il pre-requisto per l’accesso ad alcuni servizi consolari. Se si mette la data reale, è necessaria documentazione aggiuntiva??? Tuttavia quest’ultima istanza dev’essere completata presso l’Ufficio Console del paese in cui si andrà a vivere, altrimenti decade in quanto non valida. Quindi la risposta è che anche gli studenti che soggiorneranno per più di 12 mesi al di fuori dei confini nazionali per motivi di studio sono tenuti a registrarsi all’AIRE. In questa guida completa sull’iscrizione AIRE ti spiego cos’è e come funziona, come fare per presentare richiesta online o recandoti di persona in consolato, come verificare l’avvenuta iscrizione, se è retroattiva, se è obbligatoria, le sanzioni previste ed infine ti indico i … Esiste anche un AIRE Nazionale gestita dal Ministero dell’Interno; quest’ultima contiene tutti i dati che i Comuni d’Italia inviano al ministero in questione mediante una procedura informatica che rende il registro centrale sempre aggiornato. Si prega di riprovare più tardi. ISCRIZIONE D’UFFICIO È anche previsto che il Comune italiano provveda d'ufficio all'iscrizione nella propria A.I.R.E. Per accedere a FastIt e procedere alla registrazione cliccare sul seguente link: https://serviziconsolarionline.esteri.it , munito di un documento d’identità. Ciao Marco Quindi indipendentemente dalla data che andrai ad indicare farà fede quella della presentazione della domanda. - 6 BUONI MOTIVI PER ISCRIVERSI - sul sito del Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale In presenza dei requisiti, l’iscrizione all’A.I.R.E. Si tratta di un registro contenente i dati degli italiani che risiedono all’estero, sia se si tratta di una dichiarazione spontanea, sia se si tratta di un accertamento d’ufficio. 11 August 2016 by Marco Valeri 6 Comments. Assistenza Ai Connazionali. La legge numero 470 del 27 ottobre 1988 oltre ad aver istituito l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero disciplina l’obbligatorietà d’iscriversi presso l’AIRE, che fornisce al cittadino italiano all’estero diversi servizi, nonché una serie di aspetti positivi che è bene conoscere. Domande Frequenti. tutti i cittadini italiani che intendono recarsi all’estero per un periodo di tempo inferiore ai 12 mesi; coloro che si recheranno in un paese straniero per prestazioni di lavoro stagionale; i dipendenti di ruolo dello Stato Italiano che prestano il loro servizio fuori dai confini nazionali (i quali sulla base della Convenzione di Vienna del 1961 e 1963 sulle relazioni diplomatiche e consolari, sono notificati dalle autorità locali); i militari italiani che svolgono il loro servizio presso le strutture NATO. La tenuta del registro è di competenza dei singoli Comuni italiani che istituiscono un’anagrafe dei cittadini che vivono in Italia (A.P.R. Ci si può iscrivere via mail? Iscrizione aire servizio di consulenza fiscale online In questo articolo ho voluto dedicare la mia attenzione al metterti al corrente dell’importanza che riveste l’iscrizione AIRE in un trasferimento di residenza all’estero. Ultima modifica 08 01 2021 alle 13:17 . E’ vero che bisogna iscriversi all’AIRE per legge ma è anche vero che non ci sono delle sanzioni a riguardo. Molte persone che vanno a vivere all’estero ne sentono parlare ma non hanno le idee molto chiare a riguardo. Giuseppe. Inoltre la procedura può anche essere rallentata da eventuali comunicazioni tra il Consolato Italiano all’estero di riferimento e il vecchio Comune di residenza in Italia. La domanda AIRE presso il Consolato Italiano di riferimento. Sarà quest’ultimo a comunicare all’ultimo Comune di residenza in Italia e all’Ambasciata Italiana dell’ultimo paese estero in cui si è vissuto il cambio di residenza. E’ possibile che ci vogliano anche diverse settimane per l’aggiornamento delle pratiche e per l’iscrizione stessa. Tuttavia farà fede la data presente sulla domanda. Copia dei documenti d’identità italiani (se in possesso del richiedente/passaporto, carta d'identità) e RG o CNH in corso di validità, in cui risulti la firma attuale del richiedente. La prima iscrizione all’AIRE dei cittadini maggiorenni provenienti dall’Italia o da un'altra circoscrizione consolare e di coloro che hanno ottenuto il riconoscimento della cittadinanza per via giudiziale, dovrà essere richiesta on-line tramite il portale Fast It dei Servizi Consolari Online, accessibile al link: https://serviziconsolarionline.esteri.it Grazie e auguri di buon anno. Ipotizzando che di tempo ne sia trascorso abbastanza, prima di decidere di iscriversi all’AIRE, mettiamo poco più di 5 anni…che si deve mettere nel documento di iscrizione, quando chiedono la data di arrivo? La domanda per l’iscrizione all’AIRE, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, può essere fatta online, via posta o recandosi presso gli uffici del Consolato Italiano nel paese estero in cui ci si trova. Navigando per il web siamo riusciti a trovare nuemerosi siti che spiegano il perchè bisogna fare l’iscrizione all’AIRE e in che cosa consiste ma noi volevamo semplicizzare la prassi e spiegare cosa serve e cosa fare per iscriversi all’AIRE. 2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy, Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cette procédure permet au citoyen de demander l’inscription à l’AIRE en remplissant en ligne le formulaire d’inscription et y joignant la pièce d’identité et le justificatif de domicile de tous les membres de la famille, directement sous format numérique. Ho fatto questa premessa per evidenziare che, una volta fatta la domanda, possono passare anche diverse settimane prima che questa venga aggiornata. (a nagrafe italiani residenti all’estero) – legge 470 del 27 ottobre 1988 per la registrazione nell’anagrafe consolare dell’ambasciata di berlino e l’iscrizione all’a.i.r.e. La domanda per l’iscrizione all’AIRE, l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, può essere fatta online, via posta o recandosi presso gli uffici del Consolato Italiano nel paese estero in cui ci si trova. L’iscrizione all’AIRE retroattiva non è contemplata dalla legge in quanto la data di decorrenza della residenza estera sarà la stessa di quando si è presentata la domanda. We gently remind that as per decree law n.22 from 25th March 2019 (c.d. Tra l’altro l’iscrizione all’AIRE si fa online ed è gratuita quindi, secondo me, non c’è un reale motivo per non farla, anche per chi è pensionato. In questo caso il Comune di appartenenza registra la domanda preliminare e il nominativo del soggetto interessato nei registri di cancellazione dell’anagrafe e nell’iscrizione all’AIRE. Costi, opinioni e dove abitare, Vivere a Torino nel 2021: costi, opinioni, pro e contro. Tuttavia, la doppia tassazione può dipendere da altri fattori. Your email address will not be published. é GRATUITA . Cambio di residenza e aggiornamento dati all’AIRE avvengono sempre su un istanza volontaria da parte dell’interessato che deve, sempre entro e non oltre i 90 giorni, comunicare all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero: L’aggiornamento dei dati presso l’AIRE risulta essere molto importante data la continua comunicazione con l’ultimo Comune italiano in cui si ha avuto la residenza e anche per eventuali documentazioni che devono essere inviate (ad esempio se non viene presentato per tempo il cambio di residenza il soggetto non riceverà al nuovo indirizzo la cartolina elettorale). registrazione in anagrafe consolare e iscrizione all’a.i.r.e. In quest’ultimo caso è richiesto l’atto di nascita e l’attestazione consolare del possesso della cittadinanza. Nel primo caso si parla soprattutto del termine ultimo per […] CONSOLATO GENERALE D’ITALIA – LIONE RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL’A.I.R.E. Nel caso in cui avete fatto la domanda via posta o presso gli uffici competenti di riferimento, potete controllare lo stato di avanzamento dalla vostra iscrizione all’AIRE contattando gli uffici del Consolato Italiano di riferimento. La registrazione per l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero di Londra è nata con la legge numero 470 del 27 ottobre 1988 e viene regolata dalla stessa.. L’AIRE di Londra sarebbe il registro in cui vengono iscritti gli italiani che decidono di andare a vivere nella City e più in generale nel Regno Unito, per un periodo di tempo superiore ad un anno. Quindi bisogna prendere il modulo direttamente dal sito o dall’Ufficio Console nella città straniera in cui ci si trova (ad esempio se siete a Berlino farete riferimento all’AIRE di Berlino, così come se siete a Londra all’Ufficio Console di Londra).
Fiche D'activité Animation Jeux, Star Wars Film, Rhum Saint James 50, Hymne National Des états-unis Pdf, Intégration Système D'information, Exercice De Français 5ème Conjugaison, Revolver De Collection à Barillet, Chiot à Donner à La Réunion, Groupe Pop Rock 2000,